Plettri in Delrin
7 Novembre 2021
I plettri sono di forma triangolare, larghi mm 2,6 alla base, mm 1,5 alla sommità e lunghi mm 11.
Altre dimensioni sono disponibili su richiesta.
Sono disponibili in confezioni da 100 in tre spessori:
FORTE (mm 0,63)
MEDIO (mm 0,50)
DEBOLE (mm 0,38)
Gli spessori sono nominali e possono differire fino a mm 0,05.
Come guida approssimativa, i plettri forti sono usati per le ottave basse, i plettri deboli per il registro da 4´, e i plettri medi per tutte gli altri registri.
Disponibili in Delrin naturale e Delrin nero.
DELRIN NATURALE, confezione da 100 pezzi, Euro 35 + IVA e spese di spedizione
DELRIN NERO, confezione da 100 pezzi, Euro 40 + IVA e spese di spedizione
Tradizionalmente i plettri erano fatti con la penna d’uccello. L´acetale è diventato il materiale preferito grazie alla sua longevità.
L’acetale è disponibile come omopolimero POM-H e copolimero POM-C e in vari gradi per diverse applicazioni.
L’acetale nelle sue varie forme è commercializzato con marchi come Delrin, Celcon e altri.
Il copolimero (come Celcon) è un po’ più morbido dell’omopolimero, ma i plettri ricavati dal Celcon non durano a lungo.
Noi uzziamo l’omopolimero Delrin POM H per i plettri a causa della durata superiore.
Offriamo delrin naturale (bianco) e delrin nero (addizionato con carbonio).
Il Delrin naturale è il materiale più duraturo, ma i plettri si induriscono nel tempo, quindi il la regoalzione dellì impennatura deve essere rivista periodicamente.
Il Delrin nero si colloca al secondo posto per quanto riguarda la longevità. I plettri in Delrin nero non soffrono dell’indurimento in base all’ usura come i plettri in delrin naturale.